Un lavoro di #Ricerca pubblicato su #ChemPlusChem tra #TiFQLab #UniversitàdellaCalabria #UniversitàdiCamerino Leggi l’intero articolo https://lnkd.in/eF7EN-T
Read More
Un lavoro di #Ricerca pubblicato su #ChemPlusChem tra #TiFQLab #UniversitàdellaCalabria #UniversitàdiCamerino Leggi l’intero articolo https://lnkd.in/eF7EN-T
Read MoreIl D.M. 25/2012 stabilisce le prescrizioni tecniche relative alle apparecchiature per il trattamento dell’acqua destinata al consumo umano e si inquadra nel moderno contesto normativo in materia di qualità delle acque destinate al consumo umano, igiene dei prodotti alimentari, codice del consumo e libera circolazione delle merci. TiFQ e TifqLab supportano le aziende a rispettare […]
Read MoreLa normativa europea e nazionale sui MOCA, Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti, è ampia e, ad oggi, non esiste un corpus legislativo completamente armonizzato. Il giusto approccio rispetto a quanto richiesto dalle leggi vigenti diviene un requisito prioritario ed indispensabile per tutti gli operatori del settore, anche alla luce dell’entrata in vigore […]
Read MoreTIFQLAB parteciperà a Host 2019 – la fiera dedicata al mondo della ristorazione e dell’accoglienza in programma dal 18 al 22 ottobre a Fieramilano Rho – all’interno di ANIMA4 FOOD, il polo di competenze costituito dalla Federazione ANIMA per offrire alle imprese del settore Foodtech risposte qualificate in termini di conoscenza, supporto, testing e certificazione […]
Read MoreInnovAgorà è l’evento nazionale che intende far conoscere e valorizzare brevetti e tecnologie nate nel mondo della ricerca pubblica, promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, organizzata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche insieme al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, realizzata in collaborazione con il Corriere della Sera e anche con […]
Read MoreLe modellazioni matematiche hanno attualmente una problematica non irrilevante, dovuta alla limitazione delle soluzioni analitiche a casi molto semplificati e ancora lontani dai processi reali
Read More