Legge di Bilancio 2021: confermato il piano nazionale transizione 4.0
- Post by: TifqLab
- 02/03/2021
- No Comment
Con la legge n. 178, il piano nazionale per la Transizione 4.0 diventa strutturale.
La legge n. 178 ‘Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023’ è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale in data 30.12.2020.
La nuova Legge di Bilancio 2021 riconosce un credito d’imposta alle imprese residenti nel territorio nazionale e alle organizzazioni stabili di soggetti non residenti che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive site nel territorio nazionale nel periodo 16.11.2020 – 31.12.2022 con una estensione al 30.06.2023 a condizione che entro la data del 31.12.2022 l’ordine risulti accettato dal venditore e ci sia stato il versamento di acconti pari almeno al 20% del costo di acquisizione.
La nuova disciplina agevolativa definisce i crediti d’imposta in relazione alla tipologia e all’anno di effettuazione dell’investimento e comprende i beni strumentali, materiali e immateriali, funzionali e non funzionali alla trasformazione industriale secondo il modello Industria 4.0.
Oltre ai beni strumentali, gli incentivi 4.0 sono previsti anche per progetti di ricerca, sviluppo, innovazione e design e formazione 4.0 con aliquote e massimali di investimento al rialzo.
Tra gli adempimenti formali, già introdotti dalla precedente disciplina agevolativa, è richiesto:
- obbligo di attestazione di conformità o perizia asseverata per investimenti superiori a 300 mila euro;
- comunicazione al MISE da parte delle imprese che decidono di avvalersi del beneficio fiscale;
- obbligo di conservare, pena la revoca del beneficio, la documentazione idonea a dimostrare l’effettivo sostenimento e la corretta determinazione dei costi agevolabili.
ICIM, grazie alla costante collaborazione con la Federazione ANIMA, UCIMU e le altre associazioni imprenditoriali, monitora costantemente l’evoluzione dei provvedimenti legislativi e fornisce supporto alle imprese per orientare le proprie strategie di investimento.
Per conoscere in dettaglio le disposizioni ministeriali in tema di Credito d’Imposta visita il Portale Industria 4.0 e leggi il testo integrale della legge n. 178.
9 febbraio 2021