• Chi Siamo
    • Profilo
    • CDA TIFQLAB
  • Testing
    • Contatto con alimenti
    • Contatto con acqua potabile
    • Packaging
  • Verifica dei Sistemi
    • Trattamento acqua potabile
    • Trattamenti superficiali
    • Macchine del Caffè
    • Dossier nuovi materiali
    • STANDARD AS/NZS 4020:2018
  • Formazione
  • Servizi
    • Analisi Sensoriale
    • Supporto tecnico
    • Modellazione
  • Materiali Plastici
  • Contattaci
  • POR Modellazione chimica
  • Carrello
    • Carrello
    • Il mio account
    • Ordini
    • Cassa
  • Italiano
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • CDA TIFQLAB
  • Testing
    • Contatto con alimenti
    • Contatto con acqua potabile
    • Packaging
  • Verifica dei Sistemi
    • Trattamento acqua potabile
    • Trattamenti superficiali
    • Macchine del Caffè
    • Dossier nuovi materiali
    • STANDARD AS/NZS 4020:2018
  • Formazione
  • Servizi
    • Analisi Sensoriale
    • Supporto tecnico
    • Modellazione
  • Materiali Plastici
  • Contattaci
  • POR Modellazione chimica
  • Carrello
    • Carrello
    • Il mio account
    • Ordini
    • Cassa
  • Italiano

Le GMP: Interpretazione e Applicazione

  • Home/
  • Notizie/
  • Le GMP: Interpretazione e Applicazione

Le GMP: Interpretazione e Applicazione

  • Post by: TifqLab
  • 26/08/2019
  • No Comment

Le GMP, Interpretazione e applicazione delle “buone pratiche di fabbricazione”

Categories: Notizie

Navigazione articoli

Previous post
Next post

Il Tuo Carrello

Corsi attivi

  • SEDUTE D’ASSAGGIO CERTIFICATE € 15,00 IVA Esclusa

Post Recenti

Agosto 02, 2022

Chiusura Uffici TIFQLab

Luglio 29, 2022

Formazione 4.0 e nuovi benefici fiscali. Da settembre i corsi di ANIMA e ICIM Group al MADE

Luglio 27, 2022

Export verso la Gran Bretagna: l’importanza di regolamentare le merci con il nuovo marchio UKCA

Luglio 25, 2022

Operativo il bando della CCIAA Alessandria-Asti per agevolare l’Internazionalizzazione

Luglio 18, 2022

Transizione 4.0 – Anche i DDT sui beni incentivabili devono contenere le diciture di legge

Luglio 15, 2022

Formazione 4.0 – Potenziato dal Mise fino al 70% il credito d’imposta per le PMI

 

Sede Legale
Università della Calabria
Dipartimento DIMES
Ponte p. Bucci, Cubo 39/C
87036 Rende CS
Mail: info@tifqlab.it

Sede Commerciale
P.zza Don Enrico Mapelli, 75 20099 Sesto San Giovanni (MI)

 

Sede Operativa e laboratori
Via Danimarca,
c. da Macchialonga
87036, Rende (CS)
Mail: laboratorio@tifqlab.it
Tel. 0984 446469

2018 © TIFQLAB S.R.L - P.IVA 03188410785 - Numero REA CS - 217056 - Capitale sociale 10000,00 €
Powered by NexusMedia.it